Il progetto 3×6, “limiting the impact of COVID-19” è parte di un programma congiunto finanziato dal governo del Giappone e da UNDP Guinea-Bissau, ed è implementato da Engim.
Il progetto ha supportato i residenti di Bairro de Plubá, a Bissau, attraverso l’implementazione di un percorso di formazione all’imprenditorialità, che si è concentrato in particolare su preparazione di un piano aziendale, piano di investimento, previsione del flusso di cassa, sintesi aziendale, finanziamento e monitoraggio aziendale.
Questa parte del progetto è stata di fondamentale importanza in termini di empowerment economico dei beneficiari e contribuirà notevolmente anche allo sviluppo socio-economico della città di Bissau. Il suo obiettivo principale era formare i beneficiari e monitorare l’attuazione delle loro azioni, promuovere l’empowerment economico e aumentare la loro partecipazione alle politiche pubbliche, per i giovani e le donne nell’attività economica informale, catalizzare l’economia blu attraverso l’economia verde, nel quartiere di Plubá.

Del progetto hanno beneficiato 300 persone, di cui 133 donne, principali promotrici dell’economia informale. Durante tutto il processo, i beneficiari hanno ricevuto 15 giorni di formazione sull’imprenditorialità, hanno svolto servizi comunitari supportando la ricostruzione di una scuola, la raccolta di rifiuti nel quartiere e la costruzione di un mercato e sono stati supportati in termini logistici, materiali e didattici, anche attraverso un sostegno finanziario per generi alimentari e per i trasporti.
IMPATTO DEL PROGETTO SULLA VITA DEI BENEFICIARI
Tutor, educatori e tirocinanti sono stati molto soddisfatti delle sessioni di formazione e si sono impegnati per contribuire allo sviluppo inclusivo delle loro comunità. La richiesta di azioni di questo tipo è aumentata ed è stato espresso interesse a replicarle in altri quartieri e comunità di Bissau.
I formatori hanno esortato i tirocinanti a perseguire i loro sogni e ad impegnarsi per ottenere più certificazioni in aree come amministrazione e gestione dei progetti.
Gli imprenditori finanziati si sono impegnati a contribuire allo sviluppo economico locale sostenibile.
Infine, Engim Internazionale si è impegnata nel perseguire azioni di questo tipo, a favore dello sviluppo della Guinea-Bissau.