Come lavoriamo
ENGIM offre consulenza alle imprese in Sahel. I nostri incubatori d’impresa offrono formazione e accompagnamento nello sviluppo di nuove attività, con l’obiettivo di renderle autonoma.
Le persone vengono sostenute nello sviluppo della propria impresa al fine di creare un impatto positivo per sé e il territorio, che sia sostenibile nel tempo dal punto di vista economico e sociale.
Gli step del processo, che coinvolge in ogni fase un’équipe di tutor formati e specializzati, sono:

Idea
Selezione delle migliori idee di impresa candidate al concorso dell’incubatore, secondo criteri di sostenibilità, motivazione, innovazione


Formazione
I tutor formano degli aspiranti imprenditori selezionati al fine di sviluppare un business plan con obiettivi concreti, acquisire nuove competenze tecniche e gestionali ed entrare a far parte di un network di imprese e organizzazioni

Start
I migliori progetti di impresa vengono selezionati ed avviati in start-up, e individualmente accompagnati dai tutor in ogni fase



Impact
I tutor dell’incubatore attraverso i tutor valuta e monitora l’impatto sociale delle imprese
I nostri partner
Centro Instrução Formação Artesanal Profissional (CIFAP)

Il CIFAP (Centro Instrução Formação Artesanal Profissional) è presente in Guinea-Bissau dal 1984 ed è stato fondato dalla Congregazione religiosa di San Giuseppe, nata a Torino nel 1873 nel Collegio Artigianelli per opera di San Leonardo Murialdo.
L’attenzione dei Giuseppini è rivolta all’intera sfera nella quale i giovani si muovono e ai contesti con i quali vengono in contatto: famiglia, scuola, lavoro, con l’obiettivo di contribuire alla loro formazione e allo sviluppo dell’autoimprenditorialità.
Il CIFAP ha sede Bissau e Bula, dove Giuseppini sono presenti dal 1984. La scuola CIFAP è legalmente riconosciuta dal Ministero dell’Educazione della Guinea-Bissau. È un istituto di istruzione secondaria ed è tra le realtà più significative del paese nel campo della formazione professionale.
Oltre 400 giovani nei due centri frequentano corsi pluriennali di meccanica, elettricità, falegnameria, contabilità, edilizia civile, agricoltura, oltre a corsi brevi di informatica, saldatura, montaggio pannelli fotovoltaici e solari, tecnico hardware, taglio e cucito.
CREATEAM

Createam è un incubatore d’impresa che mira a supportare le giovani imprese maliane e promuovere la creazione e lo sviluppo di imprese innovative in Mali nei settori dell’ICT, delle Energie Rinnovabili, dell’ambiente e dell’agribusiness.
Createam è un’organizzazione senza scopo di lucro nata dalla collaborazione tra il settore pubblico e privato.
MOBIQUE SRL

Mobique, la fabbrica mobile per comunità resilienti, è la start up ideata dal gruppo di co-design di Vitality onlus insieme a Macoumba Thiam e Yahya Cete.
Mobique è un sistema mobile completo dei macchinari essenziali per l’essiccazione ed il confezionamento della frutta e della verdura. Queste sue caratteristiche lo rendono ottimale per operare in comunità remote in cui i residenti non riescono a mettere a reddito i propri prodotti conservandoli o conferendoli a mercati di consumo e di trasformazione.
Mobique srl unipersonale, insieme a Mobique Sénégal gestisce la fabbrica mobile, importa e distribuisce mango essiccato in Italia ed Europa e fornisce consulenza per la progettazione di sistemi mobili in altre regioni.